La votazione si è svolta nell'ambito del Comitato parlamentare per la libertà civili, la giustizia e gli affari interni, ma la decisione dovrà ancora essere approvata dal Parlamento europeo, e successivamente dovrà essere esaminata dal gruppo di lavoro per la questione dei visti, dai rappresentanti permanenti dei paesi membri e dal Consiglio dell'Ue. Gli esperti non escludono che la procedura possa essere portata a termine entro l'anno, tuttavia, notano, gli europei non offrirano il totale annullamento del visto come si aspettano gli ucraini.
A metà gennaio, alti diplomatici europei hanno informato i media che nessun paese dell'Ue è pronto ad abolire i visti per l'Ucraina a causa dell'alto livello di corruzione nel paese. Comunque in primavera la Commissione europea ha lanciato un'iniziativa legislativa per la liberalizzazione dei visti.