"Dobbiamo ricordare che Gazprom negli ultimi anni si è posta un obiettivo molto ambizioso: raggiungere una quota di mercato del 30% in Europa" ha affermato Nemov, citato da Bloomberg.
A luglio, nel rapporto del Fondo monetario internazionale (FMI) si fa menzione del fatto che la Gazprom potrebbe avviare una "guerra dei prezzi" per appropriarsi di una quota del mercato europeo, a causa del rallentamento della domanda e la probabile concorrenza del gas di scisto americano sotto forma di GNL. Come nota il FMI, il 30% delle importazioni di gas in Ue è gestito dalla Gazprom.
A giugno, l'amministratore delegato di Gazprom Aleksej Miller ha detto che la quota della società nel mercato europeo continuerà a crescere indipendentemente dalla presenza o mene del GNL americano.