E così, appena il 4% di coloro a cui è stata fatta la domanda in Germania e il 5% dei rispondenti in Italia ritiene che le basi militari straniere possano difendere il Paese meglio del proprio esercito nazionale. I dati provengono dai risultati di un sondaggio condotto dalla società demoscopica Ifop su commissione dell'agenzia di informazione e radio Sputnik. Secondo un rapporto del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per il 2015, al di fuori dei confini USA sono dislocate 587 installazioni militari.
Il numero più alto di postazioni militari in Europa si registra in Germania, mentre anche in Italia sono installate notevoli forze marittime e dell'esercito USA.

L'indagine è stata effettuata su commissione dell'agenzia di informazione e radio Sputnik dalla più longeva società francese che si occupa di opinione pubblica, la Ifop, dal 28 giugno al 4 luglio 2016 in Germania (1004 persone) e Italia (1002 persone). Il campione selezionato rappresenta la popolazione per sesso, età e posizione geografica. Il massimo margine di errore sui dati nel complesso per Paese arriva al 3,1%, con una probabilità del 95%.
Informazioni sul progetto Sputnik.Opinioni
Il progetto a livello internazionale per l'analisi dell'opinione pubblica è partito a gennaio 2015. In qualità di partner internazionali sono entrate le famose società demoscopichePopulus, Ifop e forsa. Nell'ambito del progetto Sputnik.Opinioni vengono regolarmente effettuati sondaggi dell'opinione pubblica negli Stati dell'Europa e negli USA sui temi sociali e politici più attuali.
Sputnik (sputniknews.com) è un'agenzia di stampa e radio con hub informativi multimediali in decine di Paesi. Sputnik comprende siti in più di 30 lingue, trasmissioni in analogico e digitale, applicazioni mobili e pagine su social network. I flussi di notizie di Sputnik escono ventiquattro ore al giorno in inglese, arabo, spagnolo e cinese.
Leggete gli altri sondaggi di Sputnik.Opinioni: