Il principale vantaggio del T-90 rispetto ai concorrenti è la distanza d'attacco dei suoi obiettivi, rileva l'editorialista della rivista Kyle Mizokami. Il cannone da 125 millimetri di calibro installato sul tank (D-81 TM) è valido nel lancio contro obiettivi posti a lunga distanza per la peculiarità della canna. Così nelle nuove modifiche del cannone il sistema di controllo del fuoco prende in considerazione i dati sulla curvatura della canna, migliorando la precisione durante gli spari intensivi e compensando la deformazione della canna stessa per il surriscaldamento.
Secondo l'analista, dalla fine della guerra fredda "il re indiscusso" tra i carri armati è l'americano M1 "Abrams".
Secondo Mizokami il miglior tank europeo è il "Leopard 2" tedesco. In base alle sue caratteristiche "Leopard" è simile al carro armato "Abrams" con la differenza che il tank americano è più pesante e protetto. Tra i migliori 5 figurano anche il carro armato israeliano "Merkava 4" e il tank britannico "Challenger 2".