Nella cittadina veneta di Rubano sono stati affissi, del tutto regolarmente, c'è da sottolinearlo, i manifesti del partito "Fascismo e Libertà". Già, proprio così, esiste un partito dal nome "Fascismo e Libertà" e ovviamente si tratta di un movimento palesemente e orgogliosamente fascista.
Nel 2019 nella città natale del Duce Predappio dovrebbe aprire le porte il museo dedicato al fascismo. È un dato che fa ovviamente discutere, ma può avere un senso dal punto di vista storico. Tutt'altra storia sono i partiti e i movimenti fascisti.

— A Rubano in provincia di Padova il movimento "Fascismo e Libertà" ha affisso i suoi manifesti in giro per la città, in modo del tutto regolare sembrerebbe. Floriana Rizzetto, che ne pensa?
— Io sono ovviamente sconcertata, c'è stato qualche precedente in giro per l'Italia e in particolare in un comune limitrofo a Rubano, Selvazzano dentro. Durante una campagna elettorale due tre anni fa furono appesi dei manifesti del movimento "Fascismo e Libertà". All'epoca facemmo una manifestazione distribuendo dei volantini sia come ANPI, Cgil e anche Partito Democratico.
— Questo movimento non ha mai subito condanne per reato di apologia. Com'è possibile secondo lei che oggi esista un partito dichiaratamente fascista?
— Da un punto di vista giuridico, tenuto conto di quello che dice la Costituzione, questo movimento secondo me non dovrebbe essere legittimo. È vero anche che in un certo senso si è affievolito il senso dell'antifascismo. Ci sono persone che lo ritengono un valore desueto e datato. Molto spesso anche nei cosiddetti partiti "antifascisti" non si fa accenno a questo tipo di valore. Per l'ANPI il valore dell'antifascismo è imprescindibile. L'ANPI non è legato ai partiti, come in passato, non c'entra la sinistra, la destra. Per noi l'ANPI è la casa dell'antifascismo.
Credo che la storia non si conosca, i ragazzi abbiano altre idee, le famiglie non coltivino questi valori. Mi stupisce che non ci sia da un punto di vista giuridico un'interpretazione conseguente con quella che è la disposizione transitoria della Costituzione. Conosco la sindaca di Rubano, è una persona democratica. Se ha detto queste cose, significa che si è trovata di fronte ad un muro.
— Possiamo dire che il fascismo non è un fantasma del passato? Oltre al Movimento "Fascismo e Libertà" ci sono anche altre realtà fasciste come Casapound.
— Oltre a questi partiti inoltre c'è un mucchio di siti e pagine facebook dedicate al fascismo. È una cosa inaudita, a mio avviso andrebbero silenziati quei siti. Internet è pieno di simbologie fasciste, bandiere e svastiche.
Se queste persone vogliono ricostituire quel partito fascista di una volta, è impossibile perché quella gente è morta. Le idee però sono rimaste. Noi dell'ANPI siamo sempre intervenuti ovunque ci fossero realtà fasciste. Mi ricordo perfettamente la nostra manifestazione di 3 anni in un comune confinante con Padova, ed è stato lì che ho visto per la prima volta i manifesti di "Fascismo e Libertà".
Ritrovarli ancora una volta è un segnale preoccupante e dimostra che la coscienza dei valori antifascisti si è affievolita. Ho intenzione di scrivere al comune chiedendo se si può trovare una soluzione a questa situazione. Se poi effettivamente si tratterà di una realtà legittima, anche se non sarai d'accordo, ti chiuderanno la bocca.
L'opinione dell'autore può non coincidere con la posizione della redazione.