«Il presidente Erdogan è sgradito ad una parte dell'esercito, storicamente baluardo del secolarismo, perché negli ultimi anni lo ha intenzionalmente decapitato», ha dichiarato Hessel, citato dal canale RTL.
Secondo l'esperto, le azioni del capo di stato hanno portato al calo dell'influenza dell'esercito in Turchia. Hessen ha spiegato che da questo dipende anche la scarsità di successo nel contrastare i curdi.
Venerdì un gruppo di militari hanno tentato un colpo di stato in Turchia. Le strade di Ankara e di Istanbul sono state bloccate dai mezzi dell'esercito e sono stati uditi degli spari. Erdogan ha dichiarato che il tentativo di golpe è fallito.