"Ci impegniamo a collaborare con tutti coloro che si oppongono al Daesh. Fin dall'inizio conduciamo questa battaglia, abbiamo aperto la base di "Incirlik" a tutti coloro che vogliono prendervi parte attivamente. Perché non possiamo cooperare con la Russia? Lo "Stato Islamico" è nemico di tutti noi, deve essere combattuto. E' molto importante l'introduzione di un meccanismo pratico per prevenire eventuali incidenti. Su questo argomento siamo concordi con Sergey Lavrov,"- Cavusoglu ha detto in un'intervista con il canale televisivo TRT.
Ora nella base di Incirlik si trovano gli aerei dell'Aviazione americana. Inoltre è schierata la missione del Bundeswehr (esercito tedesco).
Per i raid contro i gruppi radicali la Russia sfrutta la base siriana di Hmeymim.
I rapporti tra Mosca e Ankara sono migliorati dopo che Erdogan in una lettera a Putin ha porto le scuse per l'abbattimento dell'aereo russo Su-24, ha porto le condoglianze per la morte del pilota ed ha sottolineato che la Turchia non voleva rovinare i rapporti con Mosca.
Dopo una telefonata con Erdogan, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto per la revisione delle misure speciali contro la Turchia adottate dopo l'abbattimento del bombardiere Su-24 in Siria.