Organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Mosca, e realizzato da Fiera Milano Congressi, Nolostand del Gruppo Fiera Milano e Studio 80 Group, "Italia in Russia" sarà per tre giorni al centro del Forum di San Pietroburgo, la "Davos" russa, dove sono attesi migliaia di top manager provenienti da tutto il mondo oltre alla politica internazionale e a una delegazione italiana guidata dal premier Matteo Renzi.
Alla vigilia del Forum, che si aprirà il 16 giugno, il presidente di Conoscere Eurasia Antonio Fallico ha sottolineato l'importanza dell'evento per l'Italia, primo paese ad essere nominato ospite d'onore del forum:
"La presenza di imprese, anche sistemiche, del nostro Paese al Forum di San Pietroburgo dimostra che si può andare oltre le sanzioni, potenziando le relazioni economiche e industriali: dall'alta tecnologia, alla meccanica e meccatronica, passando per biotecnologie e nanotecnologie fino alla finanza e all'agroindustria. Sono certo che durante il Forum — prosegue Antonio Fallico — le imprese italiane e russe firmeranno delle partnership e dei memorandum a lunga scadenza, con effetti anche per i prossimi 10 anni. Il nome stesso del padiglione, ‘Italia in Russia' — conclude il presidente di Conoscere Eurasia —, pone l'accento sulla necessità di fondare la cooperazione economica tra i due Paesi non solo sul Made in Italy ma anche e sempre più sul Made with Italy".
L'iniziativa "Italia in Russia" è stata sponsorizzata da Leonardo-Finmeccanica, Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia, LLC Pirelli Tyre Russia, Mikro Kapital (General Invest SpA).