Secondo la Zerkal, per i paesi europei sarà più difficile portare avanti una polica sanzionatoria unita contro la Russia dopo gli avvenimenti al parlamento francese.
Alla fine di aprile 55 di 99 deputati dell'Assemblea Nazionale francese hanno votato a favore dell'abolizione delle sanzioni contro la Russia. Il documento ha solo carattere di raccomandazione e non obbliga Parigi ad azioni concrete.
"Questo non è molto buono per noi. L'abolizione delle sanzioni è una minaccia, bisogna rendersene conto", ha specificato la Zerkal.
Le sanzioni europee contro la Russia scadranno il 31 luglio. Le autorità europee discuteranno la loro proroga nel summit del 28 e 29 giugno. Una serie di paesi hanno intenzione di schierarsi a favore della loro abolizione.