Complessivamente in città arriveranno 97 compatrioti veterani provenienti da Austria, Azerbaigian, Armenia, Bielorussia, Georgia, Germania, Israele, Kazakistan, Kirghizistan, Lettonia, Lituania, Moldavia, Stati Uniti, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Ucraina, Finlandia, Francia, Repubblica Ceca ed Estonia.
L'8 maggio i veterani prenderanno parte alla cerimonia di posa di fiori al cimitero memoriale Piskaryovsky, così come assisteranno al concerto nel centro "Ottobre". Nel Giorno della Vittoria i veterani sono invitati a sfilare sulla Piazza del Palazzo d'Inverno. In serata saranno organizzate in loro onore una cena di gala e concerti.
Per gli ospiti è previsto un programma culturale aggiuntivo: escursioni nei palazzi di San Pietroburgo, così come una visita ai monumenti dedicati ai difensori di Leningrado.
Si segnala che i costi relativi al vitto, alloggio, trasporto e programmi culturali sono a carico della città di San Pietroburgo. Il pagamento del viaggio di andata e ritorno a San Pietroburgo dall'estero è a carico del ministero degli Esteri.