"Il volo verso Marte è un progetto internazionale," — ha dichiarato il direttore della NASA. Secondo Bolden, molti Paesi hanno per il volo verso il pianeta rosso le tecnologie necessarie che potrebbero dare vantaggi alla NASA.
"Abbiamo intenzione di proseguire il dialogo su questo tema con tutti i partecipanti al programma ISS — le agenzie spaziali di Russia, Canada, Giappone e dell'Europa. Vogliamo sapere cosa pensano gli altri Paesi su come effettuare il viaggio su Marte," — ha detto Bolden.
Il direttore della NASA ha detto che la situazione politica non dovrebbe ostacolare la cooperazione tra la Russia e gli Stati Uniti nell'esplorazione pacifica dello spazio. Secondo Bolden un esempio di tale cooperazione è la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
La NASA prevede di lanciare il primo volo su Marte entro e non oltre l'aprile del 2023. Secondo i padri del progetto, le prime persone dovranno mettere piede su Marte nella metà degli anni 2030. Per il viaggio verso Marte la NASA prevede di utilizzare la navicella "Orion" con il razzo vettore pesante in costruzione SLS (Space Launch System). Nella costruzione del missile è impegnata la "Boeing".