Lo ha scritto nel suo articolo "La prospettiva storica della politica estera russa" per la rivista "Russia nella politica globale".
Secondo Lavrov, la Russia, al contrario, è aperta alla più ampia cooperazione possibile con i partner occidentali.
"Ripeto: non cerchiamo lo scontro né con gli Stati Uniti, né con l'Unione Europea né con la NATO. Al contrario la Russia è aperta alla più ampia cooperazione possibile con i partner occidentali. Noi continuiamo a credere che il modo migliore per garantire che gli interessi dei popoli che vivono nel continente europeo sia la formazione di uno spazio economico e umanitario comune, che si estende dall'Atlantico al Pacifico, in modo che la neonata Unione Economica Eurasiatica possa fungere da ponte d'integrazione tra l'Europa e la regione Asiatico-Pacifica," — si afferma nell'articolo.
Allo stesso tempo Lavrov ha ricordato le parole di Henry Kissinger il quale, parlando a Mosca, ha detto che "la Russia dovrebbe essere vista come un elemento chiave per qualsiasi equilibrio globale, piuttosto che come minaccia per gli Stati Uniti."