Il progetto è finalizzato ad affrontare tre questioni che frenano lo sviluppo dell'Africa: le infrastrutture inadeguate, la mancanza di personale specializzato e la carenza di fondi.
Xi ha poi promesso di cancellare il debito dei Paesi africani più deboli, senza però specificare quali e per che importo. Già nel 2009 la Cina cancellò debiti per circa due miliardi e mezzo di euro.
Il presidente cinese ha aggiunto che, con la sua politica economica africana, la Cina conta anche di combattere l'estremismo violento, ed è chiaro il riferimento al fondamentalismo islamico.