In precedenza la Turchia, che ha accolto quasi 2 milioni di profughi siriani, aveva chiesto all'Unione Europea aiuti finanziari pari ad un importo di 3 miliardi di euro, soprattutto per creare centri di accoglienza per i rifugiati, così come agevolazioni per i cittadini turchi che desiderano recarsi nei Paesi dello spazio Schengen.
Come riferito da Jean-Claude Juncker, l'importo degli aiuti ad Ankara sarà discusso con le autorità locali nei prossimi giorni e il processo per l'ottenimento di agevolazioni nei visti sarà accelerato.
Allo stesso tempo, secondo Juncker, l'introduzione di un regime esente dal visto per i cittadini della Turchia nello spazio Schengen dipenderà direttamente dall'efficacia delle misure per frenare l'afflusso di migranti che cercano di entrare in Europa.
Durante il vertice Bruxelles si è impegnata a non protrarre l'esame della richiesta di adesione della Turchia alla UE.