La rappresentante del dicastero della diplomazia bulgara ha presentato come motivo del rifiuto il ritardo con cui è giunta la richiesta.
"Secondo la prassi occorrono 5 giorni per analizzare la richiesta, ma i partner russi hanno inviato la richiesta solo il 14 ottobre per un volo programmato il 16 ottobre," — ha detto.
Il rifiuto di Sofia per accordare lo spazio aereo al ministero russo non influenzerà il piano sulle consegne di aiuti umanitari in Siria, hanno riferito all'ufficio stampa del dicastero.
"Il cargo del ministero delle Situazioni di Emergenza ha raggiunto con successo Latakia seguendo una rotta alternativa. Il rifiuto della Bulgaria a sorvolare il suo spazio aereo non ha avuto effetti negativi sulla missione umanitaria del ministero,"- hanno commentato al dicastero russo.
Dal 1° al 24 settembre la Bulgaria aveva imposto il divieto di sorvolo nello spazio aereo nazionale ai velivoli da trasporto militare russi diretti per la Siria. Allora Betina Zhoteva aveva spiegato che la decisione era stata presa per le preoccupazioni sul contenuto del carico.