"L'Italia bombarderà l'ISIS": apre così oggi il Corriere della Sera, riportando in prima pagina le indiscrezioni sul cambio delle regole d'ingaggio da parte italiana nella coalizione internazionale contro lo Stato Islamico. "Tornado pronti all'azione in Iraq" si legge nel sommario, dove compare anche lo "stop ai raid in Siria" richiesto dalla Nato alla Russia.
Il tentato linciaggio da parte dei lavoratori francesi è in prima su La Stampa con "Air France taglia 2.900 posti, manager aggrediti in azienda".
Su La Repubblica torna la politica interna: "Senatori sessisti, soltanto 5 giorni di sospensione", mentre a proposito di Air France il titolo, che campeggia sopra la foto di uno degli amministratori denudato e protetto dai bodyguards, il titolo è "rivolta contro i licenziamenti, assalto ai manager".
Su Il Sole 24 Ore la notizia di un'importante intesa: "Accordo libero scambio tra Usa e Paesi del Pacifico". Poi nel sommario: la nuova area commerciale copre il 40% del Pil mondiale".
Si torna in Italia, con le anticipazioni della riforma delle pensioni su Il Messaggero: "In pensione prima con il prestito" mentre, sempre a proposito di politica interna, titola "Pagare meno, pagare tutti" L'Unità, che riferisce dei primi risultati della lotta all'evasione fiscale da parte del governo italiano.