Dopo l'annuncio dell'inizio dell'operazione militare aerea russa in Siria tutta l'attenzione si focalizzata sul velivolo più moderno della flotta russa, il caccia multifunzionale "Su-30CM" e il caccia-bombardiere Su-34, tuttavia il pubblico ha dimenticato la presenza in Siria di un aereo d'attacco come il "Su-25 sm", scrive "The National Interest".
"I meritevoli "Su-25 sm" potrebbero essere il mezzo più efficace per sostenere le truppe del governo siriano in lotta contro ISIS e per appoggiare il presidente Bashar Assad, proprio come gli Stati Uniti utilizzano i caccia d'attacco al suolo "A-10" per sostenere le autorità irachene. Secondo uno dei rappresentanti dell'Aviazione USA, gli "Su-25 sm" sono i migliori per effettuare gli attacchi "aria-terra", si legge nell'articolo.

L'unica cosa che devono temere gli aerei russi è il volo a bassa quota, dato che i guerriglieri di ISIS sono dotati di armi capaci di abbattere i velivoli quando volano vicini al suolo. Tuttavia, se i caccia russi e le forze governative siriane saranno in grado di coordinare gli sforzi, i raid aerei russi diventeranno più efficienti, osserva "The National Interest".