Moldavia chiede ritiro delle truppe russe dalla Transnistria

© REUTERS / Viktor DimitrovValeriu Strelet, primo ministro della Moldavia
Valeriu Strelet, primo ministro della Moldavia - Sputnik Italia
Seguici suTelegram
Il discorso del primo ministro della Moldavia all'Assemblea Generale dell'Onu raggela un contesto internazionale sempre più acuto,

Giornata di fibrillazioni al Palazzo di Vetro. Dopo l'irritazione d'Israele per l'alza-bandiera della Palestina, la Moldavia accende i riflettori sulla Transnistria.

Le proteste in Moldavia. - Sputnik Italia
Moldavia, manifestazioni contro la leadership euroatlantista
Nel corso di un discorso tenuto all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il primo ministro della Moldova, Valeriu Strelet, ha richiesto il ritiro delle truppe russe dalla Transnistria. 

In secondo luogo, Strelet ha chiesto che la missione di pace militare venga sostituita con una missione civile internazionale. Lo riferisce l'agenzia d'informazione moldava Unimedia. 

"Riteniamo che la missione militare abbia compiuto il proprio mandato e dovrebbe essere sostituita da una missione civile in conformità con tutte le norme del diritto internazionale".

Questa la richiesta di Strelet, che ha aggiunto che, indipendentemente dal contesto esterno ed interno, Chisinau intende proseguire sulla strada della soluzione pacifica del conflitto in Transnistria. 

"Dobbiamo agire per ristabilire la fiducia e per rafforzare il dialogo. Il conflitto transnistriano deve essere risolto nel rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale della Moldavia", ha aggiunto il primo ministro moldavo.

Succede proprio all'indomani dell'inizio dei bombardamenti aerei di Mosca su Daesh. Sarà una casualità o una provocazione? 

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала