Tuttavia il numero di firme richiesto è di 300mila, evidenzia il "Financial Times".
"Questo fatto crea uno sgradevole problema politico al governo olandese, che essenzialmente sostenitore dell'Europa ed ha già ratificato l'accordo di associazione UE-Ucraina", — osserva il giornale.
Secondo la legislazione olandese, il referendum ha solo carattere "consultivo" per il governo. Tuttavia se l'affluenza supererà il 30% e la maggioranza degli elettori dirà no all'associazione, il governo olandese sarà costretto a rivedere il decreto sulla ratifica dell'accordo con l'Ucraina.
Il giornale fa notare che anche i funzionari di Bruxelles sono preoccupati dall'esito politico imprevedibile del referendum, nel caso i risultati non potessero essere ignorati.
L'accordo potrebbe subire rinvii o potrebbe essere bocciato nel caso in cui vincano i "no", rileva il "Financial Times".