"L'iniziativa è partita dagli organizzatori del" Forum della Pace", dopodichè abbiamo avanzato la richiesta, — ha spiegato. — Penso che ci siano molti documenti e attività di Natalia che parlano eloquentemente del suo impegno per la pace in Crimea".
Il premio "Pacificatore" viene assegnato alle persone le cui attività contribuiscono a scongiurare conflitti nazionali, razziali e religiosi. Il premio viene assegnato in 14 nomination. Il Procuratore della Crimea può ricevere il premio di "Pacificatore per la sicurezza nazionale".
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 5 ottobre a Yalta, nel secondo Forum internazionale della Pace. Il forum registrerà la partecipazione dei rappresentanti dell'UNESCO, dell'UNICEF, di attori di fama internazionale, registi, musicisti, sportivi, ambasciatori stranieri e personaggi pubblici.