"Manca un dialogo costruttivo tra la NATO e la Russia," — ha ammesso.
Tuttavia, la Merkel ha ricordato di sostenere ora e per il futuro "la conservazione dell'atto istitutivo Russia-NATO".
Contemporaneamente ha espresso il parere che la politica di Mosca "non giustifica la mancanza di azioni" e diverse misure sono state già adottate.
"Però non intendiamo provocare la Russia," — ha detto il cancelliere.
"Dobbiamo tenere conto l'equilibrio di sicurezza", — ha rilevato Merkel, parlando della questione della dislocazione in Germania delle armi nucleari e della sua modernizzazione.
"Se si guarda la politica della Russia in campo militare, non possiamo far finta che non è successo niente," — ha aggiunto.