Il giornale fa riferimento ad un anonimo funzionario che ha affermato che im questo modo Washington "darà un segnale a Pechino, secondo cui l'amministrazione intende reagire allo spionaggio economico e darà un segnale al mondo delle imprese per fare sentire il sostegno della presidenza; questo segnale suonerà così: "Basta Cina, basta!".
Nell'ultimo periodo gli Stati Uniti hanno sempre accusato Pechino di essere il regista degli attacchi hacker sui siti web delle società statunitensi e delle agenzie governative. La Cina ha sempre negato le accuse, sottolineando che di essere allo stesso modo bersaglio degli hacker e chiedendo cooperazione internazionale per prevenire la pirateria informatica.
Gli osservatori notano che la questione della sicurezza informatica sarà probabilmente uno dei temi di discussione più importanti tra le delegazioni americane e cinesi durante la visita a settembre negli Stati Uniti del presidente Xi Jinping.