https://it.sputniknews.com/20150827/1046366.html
Emergenza di tutti senza soluzioni comuni
Emergenza di tutti senza soluzioni comuni
A Vienna alla conferenza dei Paesi Balcanici si discute questi giorni dell'emergenza immigrazione, nel frattempo i flussi di immigrati non si fermeranno di... 27.08.2015, Sputnik Italia
2015-08-27T16:49+0200
2015-08-27T16:49+0200
2022-02-07T13:03+0100
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/104/61/1046148_0:345:5242:3309_1920x0_80_0_0_eb64938972668f1b792a3555c7f7cf08.jpg
europa
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2015
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/104/61/1046148_0:180:5242:3474_1920x0_80_0_0_713c9657138a30f89144223f9e7f5607.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
europa, immigrazione, unione europea, vignetta
Emergenza di tutti senza soluzioni comuni
16:49 27.08.2015 (aggiornato: 13:03 07.02.2022)
Seguici su
A Vienna alla conferenza dei Paesi Balcanici si discute questi giorni dell'emergenza immigrazione, nel frattempo i flussi di immigrati non si fermeranno di certo.
Sono oltre 2300 gli immigrati morti in mare dall'inizio dell'anno per raggiungere l'Italia dalle coste libiche. Oltre alla rotta più letale, il tratto via mare Libia-Italia, al centro dell'attenzione questi giorni è la "via balcanica".