In Olanda si svolgono contemporaneamente 2 filoni dell'inchiesta sul disastro del boeing malese. Il primo è di carattere tecnico, condotto dal Consiglio di Sicurezza dei Paesi Bassi: si concentra per scoprire le cause dello schianto. La Russia prende parte in questo filone dell'inchiesta. Il secondo è di carattere giuridico-penale, condotto da un pool investigativo internazionale, che include rappresentanti di Malesia, Olanda, Australia, Belgio ed Ucraina. Lo scopo di questa parte dell'inchiesta è identificare i responsabili del disastro.
"Il pool investigativo internazionale si è focalizzato su diverse ricostruzioni. La più probabile è quella secondo cui l'aeromobile sia stato abbattuto da un missile lanciato da terra. Tuttavia ci sono altri scenari che non possono essere esclusi, tra cui l'abbattimento per un missile "aria-aria"," — ha chiarito il rappresentante della Procura.