Il Centro aerospaziale tedesco (DLR) è aperto alla cooperazione con la Russia, nonostante le divergenze politiche tra l'Occidente e Mosca e le sanzioni economiche decise nei mesi scorsi.
Lo ha detto il responsabile stampa del DLR.
"Nonostante tutte le differenze politiche, la scienza, soprattutto cosmonautica, consente la cooperazione internazionale congiunta nello spazio", ha dichiarato Andreas Schutz, commentando l'impatto delle sanzioni economiche occidentali nella collaborazione con la Russia.
Secondo Schutz, il DLR sta attualmente lavorando con diverse società russe.
"Per esempio, il prossimo anno è previsto il lancio di un satellite per la ricerca di materia oscura. Inoltre, vorremmo lavorare con la Russia su altri progetti di robotica spaziale", ha aggiunto.