Le città dell'Anello d'oro si trovano a nord-est di Mosca: Suzdal, Vladimir, Aleksandrov, Sergiev Posad, Yaroslavl. Sono dei veri e propri musei a cielo aperto, con monumenti unici della storia dell'architettura russa. In questa fotogallery una collezione di foto dall'alto di questi luoghi splendidi.
© Foto : AirPano.ruRostov Velikiy, una delle città più antiche dell'Anello d'Oro situata a 200 km a nord est di Mosca.

Rostov Velikiy, una delle città più antiche dell'Anello d'Oro situata a 200 km a nord est di Mosca.
© Foto : AirPano.ruLa Lavra della Trinità di San Giorgio: il più importante monastero ortodosso ed il centro spirituale della chiesa ortodossa russa. Il monastero venne fondato da Sergio di Radonezh nel 1345 a Sergiev Posad.

La Lavra della Trinità di San Giorgio: il più importante monastero ortodosso ed il centro spirituale della chiesa ortodossa russa. Il monastero venne fondato da Sergio di Radonezh nel 1345 a Sergiev Posad.
© Foto : AirPano.ruL'antica città di Kostroma, situata sulle rive del Volga, a 344 kilometri da Mosca.

L'antica città di Kostroma, situata sulle rive del Volga, a 344 kilometri da Mosca.
© Foto : AirPano.ruKostroma, la torre del fuoco.

Kostroma, la torre del fuoco.
© Foto : AirPano.ruPereslavl-Zalesskiy, nota per aver dato i natalia al grande principe Aleksander Nevsky.

Pereslavl-Zalesskiy, nota per aver dato i natalia al grande principe Aleksander Nevsky.
© Foto : AirPano.ruYaroslavl, la capitale "non ufficiale" dell'Anello d'Oro. La città venne menzionata per la prima volta nelle cronache già nel 1071, una delle più antiche di tutta la Russia. Secondo la storia è stata fondata nel 1010 dal principe Yaroslavl' il saggio.

Yaroslavl, la capitale "non ufficiale" dell'Anello d'Oro. La città venne menzionata per la prima volta nelle cronache già nel 1071, una delle più antiche di tutta la Russia. Secondo la storia è stata fondata nel 1010 dal principe Yaroslavl' il saggio.
© Foto : AirPano.ruSergiev Posad

Sergiev Posad
© Foto : AirPano.ruIl monastero "Spaso-Preobrazhensky" (Transfigurazione del Salvatore) a Yaroslavl.

Il monastero "Spaso-Preobrazhensky" (Transfigurazione del Salvatore) a Yaroslavl.
© Foto : AirPano.ruRostov Velikiy.

Rostov Velikiy.
© Foto : AirPano.ruVladimir, le porte dorate.

Vladimir, le porte dorate.
© Foto : AirPano.ruSuzdal.

Suzdal.
© Foto : AirPano.ruIvanovo, la "città delle fidanzate" russe.

Ivanovo, la "città delle fidanzate" russe.
© Foto : AirPano.ruNon esiste una vera lista delle città dell'Anello d'Oro, ma comunemente vengono considerate tali: Yaroslavl, Kostroma, Ivanovo, Sergyiev Posad, Pereslavl-Zalessky, Rostov Veliky, Suzdal e Vladimir.

Non esiste una vera lista delle città dell'Anello d'Oro, ma comunemente vengono considerate tali: Yaroslavl, Kostroma, Ivanovo, Sergyiev Posad, Pereslavl-Zalessky, Rostov Veliky, Suzdal e Vladimir.
© Foto : AirPano.ruSuzdal, paesino amato da Edoardo Guerra che qui si sposo e visse a lungo, famoso anche perchè è vietato costruire edifici più alti di tre piani.

Suzdal, paesino amato da Edoardo Guerra che qui si sposo e visse a lungo, famoso anche perchè è vietato costruire edifici più alti di tre piani.
© Foto : AirPano.ruIl monastero dell'Annunciazione ad Ivanovo.

Il monastero dell'Annunciazione ad Ivanovo.
© Foto : AirPano.ruNegli anni tra il 1688 ed il 1693, Pietro il Grande costruì la sua famosa flottiglia sul lago Plescheyevo vicino a Pereslavl-Zalessky.

Negli anni tra il 1688 ed il 1693, Pietro il Grande costruì la sua famosa flottiglia sul lago Plescheyevo vicino a Pereslavl-Zalessky.