Scavato nelle viscere del monte Tavros, l'altura che domina la baia di Balaklava, il bunker atomico noto col nome in codice di Facility 825 GTS durante la Guerra Fredda era la base per i sommergibili sovietici.
Un'opera simbolo dell'ingegneria sovietica, con 15mila metri quadrati sottratti alla roccia, che potevano resistere ad un attacco nucleare ed avrebbero potuto ospitare fino a 3000 persone. Nella base navale sotterranea venivano riparatai i sommergibili sovietici ed erano anche conservate le testate nucleari.
Fino al 1991 non c'era traccia ufficiale di Balaklava sulle cartine geografiche, mentre oggi questa località fa parte dell'area urbana di Sebastopoli. Il bunker di Balaklava è un museo visitabile tutto l'anno ed i turisti che nonostante la propaganda anti-russa scelgono di vedere dal vivo la Crimea e conoscere da vicino questo magnifico angolo a quanto pare non se ne pentono: il bunker di Balaklava su Tripadvisor ha una valutazione media di 4.5 punti (sui 5 di massimo).











