"Profughi, nuova strage. E si apre il fronte greco". Apre proprio sul dramma dei migranti provenienti dalla sonda sud del Mediterraneo il Corriere della Sera, che riferisce di un naufragio sulle coste libiche, menzionando nel titolo gli incresciosi scontri tra polizia greca e profughi sull'isola di Kos. Di spalla troviamo poi "Nucleare, Tokyo riparte", con l'accensione ieri del reattore 1 della centrale nucleare di Sendai.
"L'Europa restituisce 12mila migranti all'Italia" è la scelta de La Stampa, che riporta nel catenaccio dell'emergenza profughi dell'isola di Kos in Grecia. A centro pagina, "Atene trova l'intesa coi creditori. La Cina svaluta, paura sui mercati".
Titolo speculare su La Repubblica, che apre con "La Cina svaluta, tremano i mercati. Atene, c'è l'intesa".
Su Il Fatto Quotidiano la risposta dei governatori contro la proposta di palazzo Chigi su nuovi termovalorizzatori: "Le Regioni contro il governo, niente nuovi inceneritori", con la protesta dei presidenti di regione sul progetto di 12 nuovi impianti di smaltimento rifiuti previsti dallo sblocca Italia.
Sul romano Il Messaggero ancora finanza: "La Cina svaluta, guerra dei cambi", mentre sull'altro quotidiano della capitale, Il Tempo, si torna ai fatti cittadini, con "dopo Mafia Capitale, l'elemosina delle case popolari".