Nel corso dei lavori sono previste la manutenzione programmata dei componenti meccanici e l'aggiornamento dei software e dei programmi di gestione del gasdotto. I lavori di manutenzione richiedono la sospensione di entrambi i due rami dell'infrastruttura.
Il gasdotto "Nord Stream" è costituito da 2 linee di lunghezza rispettivamente di 1.000 e 224 chilometri con una capacità di 27,5 miliardi di metri cubi di gas all'anno ciascuna. Collega il sistema energetico dell'Unione Europea con i più grandi giacimenti di gas naturale direttamente attraverso il Mar Baltico. In Germania i gasdotti che proseguono via terra "Nord Stream" sono "NEL" ed "OPAL".
Gli azionisti di "Nord Stream" sono Gazprom con una quota del 51 per cento, la compagnie tedesche Wintershall ed E.ON Ruhgas con il 15,5% ciascuna, la società olandese Gasunie e la francese Engie con una quota del 9%.