Tra il 2009 ed il 2014 si sono registrate movimentazioni finanziarie per 33 miliardi di euro. A svelarlo è stata oggi la Guardia di Finanza italiana, che ha illustrato alla stampa i dettagli di una complessa operazione di verifiche nei confronti di oltre 58mila soggetti che hanno trasferito denaro da o per San Marino.
Le indagini, partite e coordinate dalla Procura di Forlì, prendevano le mosse da un'inchiesta sul riciclaggio di denaro e sono state condotte grazie al lavoro degli uomini del Nucleo di polizia tributaria della cittadina romagnola. Tra i 58mila soggetti individuati, più della metà, 31mila persone, risultano residenti a San Marino, mentre i restanti 27mila sono risultati essere italiani.
Gli accertamenti della Guardia di Finanza hanno reso possibile scoprire redditi nascosti di contribuenti italiani per complessivi 850 milioni di euro, con un danno erariale stimato in 153 milioni di euro. I controlli effettuati al momento, fanno sapere fonti della GdF hanno riguardato al momento 1.050 soggetti ma secondo le previsioni le verifiche proseguiranno su molti dei 58mila individuati.