L'agenzia RIA Novosti informa che una delle cause dell'insuccesso delle trattative sono le divergenze sui problemi di alcuni settori, tra cui quello dell'auto, farmaceutico e agricolo. Nonostante ciò, il rappresentante commerciale degli Stati Uniti, Michael Froman, ha dichiarato a conclusione dell'incontro che il progresso sull'area di libero scambio "è notevole".
Il Partenariato Trans-Pacifico (TPP) è un'associazione economico-commerciale dei paesi che si pongono lo scopo di creare un'area di libero scambio nella regione di Asia-Pacifico. L'organizzazione viene creata sulla base dell'accordo commerciale tra i suoi 12 membri. I primi ad avviare la trattativa sono stati Cile, Nuova Zelanda, Brunei e Singapore. Successivamente ai quattro si sono uniti anche USA, Australia, Vietnam, Malesia e Peru. L'invito è stato inviato anche a Messico, Canada e Giappone.