Secondo il portavoce del governo regionale, in base all'esperimento, che potrebbe essere ripetuto in progetti simili in futuro, per lavorare alla costruzione della barriera sono invitati i disoccupati registrati nelle liste di collocamento.
Il lavoro non richiede particolari competenze da parte dei candidati, anche se per alcuni ruoli è necessaria una licenza per manovrare macchinari industriali. Il lavoro è strutturato in turni di 8 ore.
Attualmente sono impegnati nella costruzione delle fortificazioni i soldati dell'esercito ungherese. Secondo le previsioni, la recinzione di 175 chilometri alta 4 metri sarà completata entro il 31 agosto.