"Sanità, al via due miliardi di tagli. Nuova giunta, Marino sfida Renzi". È questo il titolo composito de La Repubblica, che mischia la politica nazionale e capitolina nel lancio principale di oggi, nel cui sommario vengono richiamate le proteste dei medici per il provvedimento.
Marino rifà la giunta, compromesso nel PD" è la lettura de La Stampa ai nuovi assessori presentati ieri in Campidoglio da Marino. "Tania, tuffo d'oro 40 anni dopo Dibiasi" è l'altra notizia principale per il quotidiano torinese che a centro pagina riferisce di un sondaggio Piepoli commissionato proprio da La Stampa: "Cala la fiducia nel premier, cresce quella sull'impresa".
Pesante attacco al presidente della Repubblica da parte de Il Fatto Quotidiano che oggi riporta in prima pagina un virgolettato relativo alla sentenza per l'uccisione del giornalista italiano Mauro Rostagno, morto misteriosamente nel 1988: "Mattarella ospite del circolo della loggia massonica deviata".
I dolori della capitale in chiave politica nazionale su Il Giornale, che apre con "Roma brucia, Renzi scappa", con riferimento al forfait dato dal premier alla festa dell'Unità romana, la cui visita prevista per ieri era stata anticipata a lunedì scorso. Poi a centro pagina l'inchiesta sui conti regionali: "Le 7 regioni che affossano il Paese".
Il pessimismo espresso da Confindustria sulla questione della produttività al sud del Paese è l'argomento scelto dal cattolico Avvenire, che titola "Sud senza crescita"; poi nel catenaccio della notizia "l'Italia vende un gioiello: Italcementi ai tedeschi".