"Il ministro degli Esteri della Francia fa solo quei passi che sono dettati dagli Stati Uniti, oggi non abbiamo una politica estera veramente francese. Lui non conosce la realtà storica, e come molti altri, le relazioni tra l'Ucraina e la Russia.
Dobbiamo ricordare che nel corso della Prima Guerra Mondiale la Germania e l'Impero Austro-Ungarico prevedevano di creare un'Ucraina autonoma e indipendente per separarla dalla Russia zarista. Credo che ora i piani siano uguali. Fare in modo che la Russia non possa diventare potente e che l'Europa resti un "nano", che si tira fuori dalle questioni di politica estera",
sostiene il deputato del parlamento francese Nicolas Dhuicq, membro della delegazione transalpina in Crimea.