"Grecia, più soldi dalla BCE" è il titolo di apertura de La Repubblica, che riporta la posizione del governatore Mario Draghi: il debito di Atene va alleggerito. Poi a centro pagina la "frase choc su Borsellino, bufera su Crocetta" con il governatore siciliano autosospesosi dopo le accuse seguite alle rivelazioni de l'Espresso.
"Strage di marines in USA2 è invece l'apertura del Corriere della Sera, che riferisce del giovane originario del Kuwait che ha preso di mira due basi militari, facendo 4 vittime. In taglio alto "il salvagente europeo per la Grecia. Tispras prepara il rimpasto di governo".
"Grecia, via libera al salvataggio. L'UE presta 7 miliardi" è la scelta de La Stampa che di spalla sceglie l'anniversario della caduta del Boeing malese per una "strage senza verità".
Per Il Fatto Quotidiano la vicenda che ha portato alla sospensione del governatore siciliano è caratterizzata da una serie di incongruenze: "Il giallo Crocetta-Borsellino" si legge nel titolo. Poi nel sommario: "Bisogna farla fuori come il padre" L'Espresso pubblica un'intercettazione dell'amico Tutino col presidente siciliano. La Procura nega che ci sia.
Giustizia e politica per Il Giornale che titola forte: "Chi viole arrestare Berlusconi" con riferimento alle parole di ieri dell'ex Cavaliere: Se accade fate la rivoluzione".
Per Avvenire infine "Grecia, l'UE (adesso) muove i primi aiuti. Dopo il sì del governo greco — si legge in prima pagina sul quotidiano cattolico — via al prestito ponte".