"Atene vota, Syriza si spacca". Apre così La Repubblica, che riporta le parole del premier Alexis Tsipras pronunciate ieri in parlamento: Se non approvate il piano mi dimetto".
Per il Corriere della Sera quella andata in scena ieri ad Atene è stata "l'ultima battaglia di Tsipras". Poi nel sommario menzione sugli scontri tra anarchici e polizia nelle strade della capitale greca.
"Grecia, un voto tra sfide e scontri" per La Stampa, "Fmi chiede il taglio del debito" si legge nell'occhiello. A centro pagina le parole di Barack Obama sull'accordo di Vienna sul nucleare iraniano: "Senza intesa era guerra".
Per Il Fatto Quotidiano quella registrata ieri per Tsipras è "una vittoria di Pirro: Ok al piano UE, Syriza KO", con un dettaglio nel sommario: "premier salvato dalle opposizioni".
I dati ISTAT sul disagio economico delle famiglie italiane è la scelta del cattolico Avvenire: "Dura la povertà" è il titolo alla notizia dei 4 milioni stabili di persone sotto la soglia di povertà che vivono in Italia.
SI torna ad Atene con Il Giornale che sotto il lancio "Piazza in fiamme" titola "La Greca si arrende nel caos". Poi nel sommario della notizia: scioperi, scontri e molotov scuotono Atene".
L'uccisione di un gioielliere, ucciso ieri in un quartiere centrale della capitale in pieno giorno nel corso di una rapina, è la notizia principale dei due giornali romani. Per Il Tempo "Gioielliere rapinato e ammazzato, in centro a Roma può finire così". Il titolo di oggi de Il Messaggero invece è "Rapina mortale nel cuore di Roma".