L'accordo con Teheran prevede anche la revoca delle restrizioni che riguardano l'importazione di petrolio gas, benzina e prodotti petrolchimici, e l'esportazione di attrezzature per l'estrazione di idrocarburi.
Gli aerei cargo dell'Iran potranno usare aeroporti dell'Unione Eropea.
Citando un diplomatico francese, l'agenzia France Presse comunica che la revoca delle sanzioni potrebbe cominciare già all'inizio dell'anno prossimo. Tuttavia, le sanzioni potranno essere reintrodotte, se l'Iran non rispetterà i suoi impegni.
Le trattative con l'Iran erano cominciate più di 10 anni fa. Dopo l'approvazione del piano d'azione comune, concordato a Ginevra in novembre 2013, le trattative sono continuate a Vienna, Montreux, Losanna e Ginevra. Il round finale del negoziato si è svolto a Vienna ed è durato più di 18 giorni.