Il ministro ha fatto intendere che Atene non si rivolgerà alle istituzioni della UE relativamente al progetto. Lafazanis ha inoltre affermato che l'accordo con la Russia è una decisione importante per la politica estera "multipolare" del Paese.
"Il popolo greco potrà beneficiarne," — ha detto Lafazanis. Questo progetto garantirà almeno 20mila nuovi posti di lavoro in Grecia.
Lo scorso maggio si era saputo che la Russia avrebbe potuto finanziare la costruzione di "Turkish Stream" in Grecia. "Gazprom" ha dato alla Grecia garanzie che dopo la costruzione del gasdotto attraverso il suo territorio transiteranno 47 miliardi di metri cubi di gas all'anno.