Si tratta della prima tranche di aiuti da parte della UE per quest'anno (complessivamente entro la fine del 2015 Bruxelles verserà a Kiev 1,8 miliardi di euro). La Commissione Europea ha sottolineato che Kiev riceve i soldi per stabilizzare l'economia e portare a termine le riforme necessarie per aumentare la trasparenza del sistema finanziario e della pubblica amministrazione. La UE si aspetta che i fondi erogati consentiranno all'Ucraina di riprendere la crescita economica, si legge nel comunicato.
Contemporaneamente l'Ucraina riceve assistenza finanziaria dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). Nel 2015 gli aiuti ammonteranno a 17,5 miliardi di dollari (la prima tranche di 5 miliardi è stata versata lo scorso marzo). L'importo totale degli aiuti per Kiev provenienti da diverse fonti sarà pari a 40 miliardi di dollari nei prossimi 4 anni.