Lo ha dichiarato oggi il portavoce del presidente della Russia, Dmitry Peskov.
"Con la Grecia abbiamo un rapporto storico molto stretto e relazioni piuttosto srtette di partenariato multivettoriale. Rispettiamo il voto emesso nel corso del referendum. Naturalmente, seguiamo con molta attenzione quello che accadeva, accade, ma soprattutto quello che accadrà in Grecia", — ha detto Peskov ai giornalisti.
Il portavoce del presidente ha augurato ai partner greci di "trovare quanto prima un compromesso con i creditori, prendendo le decisioni che nel miglior dei modi potranno favorire la stabilità economica e sociale".
Al referendum di ieri più del 61% dei greci ha detto "no" alle condizioni dei creditori europei, contro circa il 39% dei voti favorevoli.