"Grecia spaccata, Varoufakis: lascio se vince il sì". E' questa l'apertura de La Repubblica che riporta del testa a testa segnalato dai sondaggi sul referendum su cui i greci sono chiamati ad esprimersi domenica prossima. Accanto al titolo principale, la fotonotizia del maxi risarcimento di oltre 18 miliardi per British Petroleum: "BP, risarcimento record per la marea nera in USA".
"Se la Grecia esce dall'euro ci costerà 1000 euro a testa" è invece il titolo della principale notizia per La Stampa, che punta sulla politica interna per l'altro titolo di primo piano. "Il giudice reintegra De Luca in Campania: Ora può governare".
Apre invece sulle stime diffuse ieri dal FMI il Corriere della Sera, con "Altri 60 miliardi per salvare Atene". Di spalla la politica interna con la sentenza sul caso De Luca e l'ira dell'opposizione al governo: "De Luca Presidente, arriva il via libera. Forza Italia insorge".
La cronaca giudiziaria sugli ultimi sviluppi del caso Ruby aprono questa edizione del venerdì de Il Fatto Quotidiano con "Le ragazze incastrano B."
"Grecia divisa, governo pronto alle dimissioni" è poi il titolo scelto per la crisi del debiyo ellenico dal cattolico Avvenire, che come notizia principale sceglie la corruzione nelle imprese e la necessaria "bonifica morale", con "Grandi pulizie".
Sul romano Il Tempo, in esclusiva, le parole della terrorista italiana convertitasi e partita per la Siria: "Colpiremo i giornalisti miscredenti".