"L'Europa preme, ora Atene ha paura" è il titolo del Corriere della Sera, che riferisce del gelo della cancelliera Merkel dopo l'annuncio di una nuova imminente proposta della Grecia: "Prima il referendum". Di spalla poi gli sviluppi sulle indagini per la strage di Sousse: "La stessa cellula libica dietro le stragi in Tunisia", con la notizia di arresti negli stessi ambienti degli attentatori del Bardo.
Per La Repubblica l'apertura è "Grecia, trattativa disperata". Poi in taglio centrale le indagini sul terrorismo fondamentalista in Italia: "Omicidi, attentati e soldi. La rete dei jihadisti d'Italia".
Per La Stampa "Grecia e UE" vanno "ai supplementari", con l'Eurogruppo che si riunirà nuovamente oggi per tentare una soluzione fuori tempo massimo. A centro pagina la fotonotizia del "grattacielo che cambierà lo skyline di Parigi". Di spalla la richiesta di rinvio a giudizio per Silvio Berlusconi: "Pagò 10 milioni alle Olgettine per mentire".
Grecia in primo piano anche su Il Fatto Quotidiano: "Tsipras, noi non paghiamo. Ma riprende a trattare con Bruxelles".
Sintesi della giornata di ieri sempre sul fronte greco, per Il Sole 24 Ore, che titola "Atene non paga la rata FMI, si tratta sul terzo piano di aiuti".
Infine il cattolico Avvenire che a proposito della crisi greca mostra ottimismo con un allusivo "Eppur si tratta".