Nella rassegna stampa italiana torna poi a fare capolino la rima pagina de l'Unità, storico giornale della sinistra italiana fondato da Antonio Gramsci nel 1924 e tornato oggi in edicola dopo quasi 1 anno di assenza.
Per il Corriere della Sera "L'incognita Grecia scuote l'Europa", con la cifra iperbolica persa nella giornata nera di contrattazioni: 287 miliardi. Poi di spalla il lancio ad un'intervista all'interno del quotidiano a Petro Poroschenko: "Putin non rispetta i patti. Chiediamo armi pesanti agli USA".
"Borse ko, ultimo appello alla Grecia. Tsipras in TV: respingiamo i ricatti". E' qusto il titolo de La Stampa, che riferisce della posizione intransigente del premier dopo le dichiarazioni pro sì che si moltiplicano in queste ore in Europa.
Prima pagina de l'Unità, che torna in edicola con un'iniziativa legata a Mafia Capitale: "#AntimafiaCapitale" è il titolo della campagna lanciata dall'ex organo del Partito Comunista: "fuori i corrotti ed i corruttori".
Duro Il Giornale che a proposito del lunedì nero delle Borse titola "E' guerra, primi feriti". Poi nel sommario della notizia: Crollano le borse, Milano brucia 36 miliardi. SI muovono Cina e Usa, Renzi scappa".