Una politica a 5 stelle

© flickr.com / Matteo PezziBeppe Grillo
Beppe Grillo - Sputnik Italia
Seguici suTelegram
Il Movimento 5 stelle conduce in modo sempre più delineato una propria lotta tanto nella politica interna quanto in quella estera, denunciando per esempio le sanzioni contro la Russia. Una battaglia importante per il movimento è quella contro la politica corrotta e legata alla mafia.

A Ostia sabato 27 giugno i 5 Stelle insieme a migliaia di cittadini hanno condotto una fiaccolata per gridare vergogna ai politici legati al malaffare. "Onestà", "Fuori la mafia dalla capitale" scandivano i cittadini durante il corteo che ha raggiunto il suo culmine in Piazza dei Ravennati, dove hanno parlato dal palco diversi esponenti del Movimento, compreso Beppe Grillo.

Tra i protagonisti della serata stellata di Ostia c'era anche il deputato Alessandro Di Battista che dal palco ha lanciato così la sua denuncia alla politica del malaffare:

Oggi il sindaco Marino, al posto di governare, in realtà sta cercando di capire chi all'interno del suo partito è delinquente o meno. Noi dobbiamo pretendere che si vada al voto e poi Marino si ricandidi, e vedremo se Roma lo rivoterà o darà la possibilità al Movimento 5 stelle di amministrare per la prima volta una grande città. Noi già amministriamo, già siamo forza di governo, come a Pomezia, dove il sindaco Fabio Fucci è ritenuto incorruttibile da colui che ha corrotto tutti gli altri.

© Foto : Oreste PrincipeFiaccolata dell'onestà
Fiaccolata dell'onestà - Sputnik Italia
Fiaccolata dell'onestà

Questa piazza stasera è una dimostrazione di forza, perché  nessuno è in grado di portare migliaia di cittadini onesti sabato sera a Ostia senza un incidente, soltanto con la voglia di cantare "onestà" in un luogo del malaffare, non per colpa dei cittadini, ma per la responsabilità del Partito Democratico, che è diventato un punto di riferimento del malaffare.

© Foto : Oreste PrincipeFabio Massimo Castaldo intervistato da Tatiana Santi
Fabio Massimo Castaldo intervistato da Tatiana Santi - Sputnik Italia
Fabio Massimo Castaldo intervistato da Tatiana Santi
Per una riflessione su questioni di politica estera, Sputnik Italia ha raggiunto tra la folla Fabio Massimo Castaldo, portavoce del Movimento 5 stelle al Parlamento Europeo.

— Qual è il suo punto di vista sulle sanzioni contro la Russia prorogate di nuovo, anche dal governo italiano?

— Noi eravamo assolutamente contro, sono sanzioni stupide, l'unico effetto che stanno portando avanti è il calo drammatico di scambi commerciali. Per noi questo vuol dire un —45% nel settore automobili, —25%  nell'agricoltura, —15% per il tessile. Per la Russia vuol dire cercare nuovi mercati, creare anche finti prodotti italiani, perché la richiesta è forte. Stiamo perdendo entrambi, non si sta risolvendo la crisi in Ucraina, anzi s'aggrava ancora di più, perché non è questa sicuramente la via. Bisognerebbe rilanciare un negoziato intelligente, equo, coinvolgere le parti e dare l'autodeterminazione a tutti i popoli.

— Noi vediamo invece come la Nato avanza nell'Europa dell'Est accerchiando la Russia. Secondo lei all'Italia non conviene togliersi dalla Nato per non essere coinvolta in una guerra molto pericolosa?

— Il problema principale è capire che cos'è la Nato. Nasce come alleanza difensiva del nord atlantico. Oggi non c'è più la Guerra Fredda, non c'è più una contrapposizione ideologica. Doveva rimanere un'alleanza prettamente difensiva, oggi sembra venga utilizzata per altro: proiezioni offensive in Medio Oriente, Nord Africa e in altri teatri. Noi crediamo che non sia una corsa agli armamenti la soluzione, ma ovviamente una collaborazione strutturata, un dialogo fatto sulla fiducia e il mutuo rispetto. In questo momento invece polacchi, baltici vivono una sorta di sindrome da Patto di Varsavia e da guerra fredda, quindi spingono per una contrapposizione, mirando ad un cambio di regime in Russia. Penso che siano i cittadini russi a dover decidere che cos'è meglio per loro.

Se la Nato non torna a fare quello che era il suo scopo originario, dovremmo interrogarci con attenzione sulle soluzioni da intraprendere, nulla è escluso.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала