Spazio poi alla vicenda romana, con il sindaco Ignazio Marino sempre meno saldamente alla guida dell'amministrazione che perde pezzi: ieri le dimissioni dell'assessore ai trasporti.
"Scuola, arrivano le assunzioni". E' questo il titolo per La Stampa che riferisce i particolari nel sommario: "centomila (assunti) a settembre, il testo approda in Senato, domani il voto d fiducia". A centro pagina "la funivia dei record: sul Bianco in 15 minuti".
Stesso argomento per La Repubblica che a proposito della scuola titola "Sì alla fiducia per assumere i prof. Giallo su De Luca". Poi nel sommario: "Renzi: pronti a sospendere il governatore campano. E spunta una norma per salvare la Regione". Poi a centro pagina: "Svolta del Papa, apertura ai divorziati".
"Scuola, precari assunti subito" titola il Corriere della Sera che in taglio alto riferisce delle politiche adottate in Ungheria nel contrasto all'immigrazione clandestina: "Rifugiati e asilo, Budapest sfida le norme europee".
Mafia Capitale su Il Fatto Quotidiano che titola "Salvano Castiglione e azzoppano il sindaco Marino", poi nel catenaccio: "Buzzi lo diceva, sul Cara si regge il governo". PD e Forza Italia contro la sfiducia.
Titolo fuori dal coro per il cattolico Avvenire che sceglie l'apertura del Sinodo a divorziati e conviventi: "Chiesa di famiglia, accoglienza per tutti".