Dopo le resistenze di molti paesi membri, che hanno rifiutato categoricamente l'obbligatorietà del meccanismo di ricollocamento dei migranti da Italia e Grecia, secondo quote fissate da criteri stabiliti dall'UE, i quotidiani italiani rilanciano in queste ore indiscrezioni su un possibile accordo.
In particolare su La Stampa, è apparsa in queste ore la bozza che, a meno di modifiche dell'ultimo minuto, dovrebbe rappresentare la soluzione di compromesso trovata dai 28 membri UE.
Un impegno a metà, soprattutto nella previsione degli eccezionali arrivi sulle coste italiane e greche annunciati per i prossimi mesi. Ma pur sempre un punto di partenza dopo lo stallo imposto dal no dei "falchi" del nord Europa. Se la bozza dovesse passare senza significative modifiche, l'ok definitivo potrebbe arrivare l'8 luglio, nel corso della riunione dei ministri degli Interni UE.