La Grande Guerra Patriottica iniziò il 22 giugno 1941, quando le truppe tedesche invasero l'Unione Sovietica con l' Operazione Barbarossa. In questa fotogallery esclusivi materiali d'archivio ci riportano indietro a quei tragici, primi giorni della guerra destinata a concludersi solo 4 anni dopo, il 9 maggio 1945, con la resa della Germania nazista.
© Sputnik . Kazimir Lishko23 giugno del 1951, Kiev, quartiere Grushki.

1/12
© Sputnik . Kazimir Lishko
23 giugno del 1951, Kiev, quartiere Grushki.
© Sputnik . Peter BernsteinI primi giorni della Grande Guerra Patriottica, combattimenti in Bielorussia.

2/12
© Sputnik . Peter Bernstein
I primi giorni della Grande Guerra Patriottica, combattimenti in Bielorussia.
© Sputnik . Anatoliy GaraninUna mamma copre il proprio bambino durante un bombardamento.

3/12
© Sputnik . Anatoliy Garanin
Una mamma copre il proprio bambino durante un bombardamento.
© Sputnik . Anatoliy GaraninI raggi dei proiettori della contraerea illuminano il cielo di Mosca, giugno 1941.

4/12
© Sputnik . Anatoliy Garanin
I raggi dei proiettori della contraerea illuminano il cielo di Mosca, giugno 1941.
© Sputnik22 giugno del 1941, l'aviazione tedesca bombarda le città sovietiche. Nel 1940 Adolf Hitler firmò la direttiva n° 21 con il nome in codice "Barbarossa" Il 22 giugno del 1941 l'aviazione tedesca iniziò i bombardamenti sulle città sovietiche, in concomitanza con l'operazione di terra.

5/12
© Sputnik
22 giugno del 1941, l'aviazione tedesca bombarda le città sovietiche. Nel 1940 Adolf Hitler firmò la direttiva n° 21 con il nome in codice "Barbarossa" Il 22 giugno del 1941 l'aviazione tedesca iniziò i bombardamenti sulle città sovietiche, in concomitanza con l'operazione di terra.
© Sputnik . Anatoliy GaraninMosca, luglio 1941: preparazione dei bambini al servizio nell'esercito

6/12
© Sputnik . Anatoliy Garanin
Mosca, luglio 1941: preparazione dei bambini al servizio nell'esercito
© Sputnik . V. LoginovichPostazione della contraerei a Mosca.

7/12
© Sputnik . V. Loginovich
Postazione della contraerei a Mosca.
© Sputnik . Anatoliy GaraninAddestramento delle forze di riserva della fanteria alla caserma Voroshilov di Mosca nell'agosto del 1941.

8/12
© Sputnik . Anatoliy Garanin
Addestramento delle forze di riserva della fanteria alla caserma Voroshilov di Mosca nell'agosto del 1941.
© Sputnik . Basil Savranskii"La fuga dei civili dal villaggio senza scorta armata è vietata. I colpevoli di eventuali violazioni verranno fucilati".

9/12
© Sputnik . Basil Savranskii
"La fuga dei civili dal villaggio senza scorta armata è vietata. I colpevoli di eventuali violazioni verranno fucilati".
© Sputnik . Samaryi Guraryi Civili fuggono dai loro villaggi per non finire prigionieri dei tedeschi.

10/12
© Sputnik . Samaryi Guraryi
Civili fuggono dai loro villaggi per non finire prigionieri dei tedeschi.
© Sputnik . Gregory Chertov Foto scattata dopo il suono dell'allarme antiaereo a Leningrado nei primi giorni di guerra.

11/12
© Sputnik . Gregory Chertov
Foto scattata dopo il suono dell'allarme antiaereo a Leningrado nei primi giorni di guerra.
© Sputnik . Anatoliy GaraninColonna di soldati si muove verso il fronte, Mosca 23 giugno 1941.

12/12
© Sputnik . Anatoliy Garanin
Colonna di soldati si muove verso il fronte, Mosca 23 giugno 1941.