"Così slittano le assunzioni ai prof". E' questa la frase estrapolata da una risposta di Matteo Renzi alla trasmissione televisiva Porta a Porta a fare da titolo al Corriere della Sera di oggi, in cui si segnala l'allarme lanciato dal premier italiano sui 3.000 emendamenti alla riforma della scuola che rischia di non vedere la luce prima dell'anno prossimo.
Scuola e assunzioni anche su La Stampa, secondo cui "Renzi avverte: niente assunzioni", poi nel catenaccio: "Troppi 3000 emendamenti, così la riforma slitta di un anno. Sulla prima del quotidiano torinese poi spazio ad un reportage sui profughi siriani che scappano dall'ISIS: "Ecco da cosa fuggono i siriani che arrivano in Italia".
Su La Repubblica, che mette il difficile passaggio del PD e del premier dopo le elezioni amministrative in primo piano, il titolo è "Renzi: E' il momento più duro", e poi "Saltano le assunzioni nella scuola". A centro pagina la fotonotizia dei tafferugli tra alcuni migranti e la polizia a Ventimiglia: "Migranti, la battaglia del confine".
Per Il Fatto Quotidiano l'annuncio di ieri sullo slittamento delle assunzioni nella scuola è "la vendetta" di Renzi sulla scuola, mentre secondo Il Giornale a causa del "caos nel PD, retromarcia sulla scuola".
Il quotidiano di proprietà della famiglia Berlusconi attacca poi il ministro dell'Interno nel titolo principale, con "Immigrati: Francia e Germania ridono in faccia ad Alfano".
Per il cattolico Avvenire "Renzi torna a scuola: dialogo e gioco duro", poi nel catenaccio "dà l'ultimatum a Marino: governi o vada a casa".