"Il PD perde anche Venezia". E' questa la scelta di primo piano per il Corriere della Sera, che riferisce dei risultati dei ballottaggi che vedevano coinvolti 11 capoluoghi di provincia: "I democratici sconfitti ad Arezzo e Matera, vincono a Mantova e Lecco". Di spalla poi troviamo la difficile situazione di Atene, con "Trattative fallite: cresce il timore di un'uscita della Grecia".
La questione profughi e la crisi Italia-Francia dopo la chiusura della frontiera francese dei giorni scorsi dà il titolo a La Stampa: "Migranti, scontro con Parigi. SI lavora a piano rimpatri". Poi nel catenaccio: "Il governo vuole potenziare Cie e ridiscutere le regole UE". A centro pagina la foto del nubifragio che ha colpito la capitale della Georgia: "Tbilisi invasa dal fango e dalle belve".
"PD nuova frenata, perduta Venezia. Renzi: Una sconfitta". Così La Repubblica che accanto al titolo di politica nazionale sceglie la questione migranti per il consueto secondo titolo di primo piano: "Migranti, accordi separati con Parigi, Londra e Berlino" sarebbe l'ipotei allo studio del governo per evitare che si ripetano i respingimenti alla frontiera, come accaduto nei giorni scorsi al confine italo-francese.
Migranti anche su Il Messaggero. "Profughi, la contromossa italiana" è il titolo, mentre nel catenaccio il quotidiano romano spiega che "con visti veloci a eritrei e somali si impedirà alla Francia di respingerli. Parigi: mai sospeso Schengen. Nella trattativa con la UE anche la partita delle sanzioni russe".
Su Il Fatto Quotidiano del lunedì, tradizionalmente dedicato ai reportage, titolo forte sempre a proposito di immigrazione. Sullo sfondo l'immagine di un profugo al suo arrivo in Europa, il titolo è "Siamo uomini e ci usate per fare soldi".