Nel corso dell'incontro Merkel e Obama hanno parlato della situazione in Ucraina e delle prospettive dei rappporti dell'Occidente con la Russia.
Le parti hanno inoltre affrontato questioni relative alla cooperazione tedesco-americana nell'ambito della NATO e la preparazione del trrattato sull'area di libero scambio transatlantica (TTIP). Altri particolari dell'incontro non si rivelano.
Il servizio stampa della Casa bianca, da parte sua, ha informato che Obama e Merkel "hanno discussso la crisi che continua in Ucraina, giungendo all'opinione che la durata delle sanzioni deve essere nettamente legata alla piena implementazione, da parte della Russia, degli accordi di Minsk e al rispetto della sovranità dell'Ucraina".
Posizione di Mosca
La parte russa più volte e a vari livelli ha dichiarato che le asserzioni circa la spedizione delle sue truppe in Ucraina non sono altro che un "falso propagandistico".
Finora nessuno ha presentato delle prove consistenti della presenza delle truppe russe in Ucraina, sebbene il confine russo-ucraino sia costantemente controllato dai servizi occidentali che a questo scopo usano anche i satelliti.